Vai ai contenuti

JULIA AUGUSTA - Mario Vassallo

Salta menù
Salta menù

JULIA AUGUSTA


LA VIA JULIA AUGUSTA

VIA JULIA AUGUSTA

y



Estratto foto aerea – GoogleEarth


La via Julia Augusta è una via consolare romana, iniziata nel 13 a.C. per volere dell'imperatore Augusto in completamento ad un collegamento stradale tra Roma e la costa meridionale della Gallia (attuale Francia).
Il suo percorso iniziava a Piacenza, passava per Tortona e Acqui Terme, giungeva nella odierna Liguria a Vado Ligure (Vada Sabatia) e, seguendo sommariamente la costa, si concludeva presso il trofeo di Augusto de La Turbie.
Nel tratto “ligure” entrava in Albenga presso Ponte Lungo e proseguiva probabilmente insieme alla Ligure Costiera fino a Colla Micheri, dove si separavano.
Qui la Julia Augusta piegava verso monte in direzione del poggio del Castello, scendendo verso il torrente Merula ed attraversandolo circa in prossimità del ponte romanico, proseguendo fino alla Pieve di San Giovanni Battista ed inerpicandosi ripida sulla collina fino al Passo Chiappa.
Strada selciata, caratterizzata da una larghezza di circa 2-3 metri, con un sedime caratterizzato da larghi quadroni sparsi infissi nel terreno, con un percorso accompagnato da tratti di muri in pietra secco, realizzati con grandi massi sovrapposti.

y

Partita IVA 01082590090
MARIO VASSALLO
17051 ANDORA (SV)
mv@mariovassallo.it
GEOMETRA
GEOMETRA
MARIO VASSALLO
17051 ANDORA (SV)
mv@mariovassallo.it
Partita IVA 01082590090
Torna ai contenuti