Ringraziamenti
RINGRAZIAMENTI
Questa fatica è stata resa possibile grazie alla disponibilità ed amicizia dimostrata e dedicata da molte persone, che magari inconsapevolmente, occupando anche solo pochi minuti del proprio tempo, hanno contribuito a permetterne la realizzazione.
Alcuni di loro hanno fornito prezioso supporto ed aiutato senza limite, ed a loro è dedicato il più affettuoso ringraziamento:
per le informazioni e documentazione necessarie ad alcune delle ricostruzioni dati effettuate:
Ornella RIGAMONTI, Massimo ANFOSSI, Piera LAURERI, Fabio NICOLINI, Emiliana BIGA, Roberto MORDEGLIA, Giuseppe VALENZA, Michele VALENZA;
per avere fornito alcune delle fotografie utilizzate:
Franco NEGRO, Remigio GAZZINI, Foto NABY SQUARZONI, Giuseppe BERGOIN, Maria BONIFAZIO FERRANDO, Francesco LESAGE e Luciano VASSALLO.
Un ringraziamento particolare, per il cortese e disponibile contributo offerto, per la disponibilità a fornire le autorizzazioni necessarie alle operazioni di ricerca negli archivi comunali ed alla pazienza e l'aiuto fornito per effettuare le stesse, è dedicato a:
Franco FLORIS, Ing. Nicoletta OREGGIA, Claudia PAPARELLA, Luisa CROTTI, Dott.sa Stefania LANTERI, Rita GASTALDI, Vanda VASSALLO, Roberto TREVISANUTTO, Paola ROSSO, Sandro GARASSINO
Geom. Massimo VIGNOLA, quale insostituibile punto di riferimento nella consultazione documentale;
Luciano DABROI, indimenticato amico “sul campo di battaglia” e maestro nell’osservazione del territorio, che mi ha spronato a credere nel poter realizzare quest'idea;
Maria GANDOLFO ALBERTI, per l’eccezionale disponibilità e prontezza a permettere l’accesso negli ambienti del Castello: numerosissime visite effettuante senza preavviso in un periodo di circa quindici anni!
Marino VEZZARO, i cui libri sono pregiata fonte di ispirazione e riferimento;
Pietro PANAINO, a cui va un caro ricordo oltre che al ringraziamento per avermi fornito tutta la documentazione relativa alle vecchie pianificazioni urbanistiche comunali: preziose carte in parte introvabili negli archivi comunali;
Don Rinaldo BERTONASCO, a cui è dedicato un affettuoso ricordo; grazie alla sua disponibilità ed al suo intervento è stato possibile ottenere importante materiale ed i permessi necessari al trattamento di documentazione inerente la Chiesa Cuore Immacolato di Maria, oltre che per l'utilizzo delle progettazioni, della stessa chiesa e della Vergine dell'Accoglienza, da parte dell'Arch. Eugenio ABRUZZINI;
Don Tadeusz KRASUSKI, per avere reso possibile il rilievo fotografico delle Chiese Parrocchiali da lui negli anni curate.
Don Giuseppe BUSNARDO, grazie a cui è stato possibile reperire la documentazione inerente la Chiesa Vergine dell'Accoglienza e per avere reso possibile il rilievo fotografico delle Chiese Parrocchiali da lui curate;
Don Umberto COSTA, a cui è dedicato un caro ricordo nel più sincero ringraziamento di essere stato il primo a credere in questa realizzazione ed avere fornito l'incoraggiamento a credere che tutto ciò fosse possibile;
Maurizio CORDONE, che ha tentato in tutti i modi di convincermi a non nominarlo, ma a cui devo un enorme ringraziamento per avermi permesso di utilizzare integralmente la sua bellissima collezione privata;
ed infine
mio papà Berto, per alcune parti il coautore di questo lavoro, perchè da lui e grazie a lui, dai suoi ricordi, dalla sua enorme pazienza a ripescare nei ricordi, nasce la ricostruzione dell’Andora degli anni ’50; nelle ricostruzioni grafiche e fotografiche io sono il braccio ed entrambi siamo le menti: un grande sforzo fatto con l'amore per la propria Andora, ma anche un'esperienza di collaborazione e di coinvolgimento affettivo reciproco che ci ha permesso di andare oltre le nostre aspettative iniziali;
mia mamma Rosa, per averlo sostenuto ed incoraggiato in questa avventura;
Ovidia, Alice e Leonel, che mi hanno sostenuto e spronato a non rinunciare nei momenti di ripensamento e mi hanno incoraggiato a credere di potercela fare; a loro è dedicato tutto questo.
Un grazie particolare va a Leonel, che si è dedicato con grande pazienza e passione ed incredibili risultati alla ideazione e creazione dei video più riusciti, utilizzati in quest'ultima versione della pubblicazione.