Bibliografia
BIBLIOGRAFIA E FONTI DOCUMENTALI
"Liguria territorio e civiltà: Capo S. Croce, Capo Berta" - (SAGEP Editrice) 1980;
“Andora nei secoli” - Arrigo Molinari (Pirella Editore Genova) 1982;
“Andora di un tempo” - Marino Vezzaro (Tipolitografia F.lli Stalla – Albenga) 1992;
“Questa nostra Andora” - Alma Anfosso (Editore Delfino Moro – Albenga) 1994;
“Andora da ricordare” - Marino Vezzaro (Tipolitografia F.lli Stalla – Albenga) 1996;
“Chiese, Cappelle e Oratori della Valle del Merula” - Don Umberto Costa e Marino Vezzaro (Tipolitografia F.lli Stalla – Albenga) 1998;
“Il paese chiamato Castello di Andora” - Marino Vezzaro (Tipolitografia F.lli Stalla – Albenga) 2004;
“Vita e avventure di Thor Heyerdahl” - (Comune e Azienda Autonoma di Turismo e Soggiorno di Andora) 1986;
“Castelli in Liguria” - (Sagep Editrice) 1989;
“Chiese in Liguria” - (Sagep Editrice) 1990;
“Santuari in Liguria” - (Sagep Editrice) 1987;
“Valli di Albenga” - (Sagep Editrice) 1991;
“Valli di Imperia” - (Sagep Editrice) 1992;
“L’Isola Gallinaria e il suo monastero” - Luciano L. Calzamiglia (Dominici Editore - Imperia) 1992;
“Andora immagini del passato” - Carlo Leone Forti e Arrigo Molinari (Cassa di Risparmio di Genova Imperia e Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Andora) 1980;
“Nuovo Vocabolario Genovese – Italiano” - Alfredo Gismondi (Compagnia dei Librai) 1989;
“Dizionario Genovese – Italiano e Italiano – Genovese” - Prof. Gaetano Frisoni (Nuova Editrice Genovese) 2002;
“I castelli della Liguria - Architettura fortificata Ligure” - (Cassa di Risparmio di Genova e Imperia);
“Introduzione allo studio del Castello di Andora” - Riccardo De Maestri – (Rivista Ingauna Intemelia – XVIII) 1963;
“Restauri alla Torre e alla Chiesa del Castello di Andora” - Nino Lamboglia (Rivista Ingauna Intemelia - XIX) 1964;
“Il restauro della fontana medioevale del Castello di Andora” - Nino Lamboglia (Rivista Ingauna Intemelia - XVIII) 1963;
“La Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo nel Castello di Andora” - Riccardo De Maestri (Rivista Ingauna Intemelia – XXVII) 1972;
“Sacro e vago giardinello” - Albenga;
“Il territorio di Albenga da Andora alla Caprazzoppa – Quattro secoli di cartografia” - (Istituto Internazionale di Studi Liguri) Bordighera 1990;
“Il Dominio della Serenissima Repubblica de Genova – In terraferma” – Matteo Vinzoni (Istituto Geografico De Agostini);
“Corsari e i pirati in Liguria” – Giorgio Fedozzi (Dominici Editore Imperia) 1998;
“Liguria territorio e civiltà: Centri storici in provincia di Imperia e Savona” - (SAGEP Editrice) 1976;
“Richard West” – Città di Alassio (Editrice Liguria - Savona) 1995;
“Tempi da Luvi - Tempi da Sigoa - Tempi da Leui” – Luciano Dabroi (Digigrafic - Andora) 2008;
“Fischia il vento – Antifascismo e Resistenza nella prima Zona Operativa” – A.N.P.I. di Alassio e Laigueglia (Tipolitografia F.lli Stalla – Albenga) 1975;
"La Valle di Stellanello nella Storia" - Marcello Grossi - (Tipolitografia F.lli Stalla - Albenga) 2015
"Da Capo Berta a Capo Mele - Ricerche sul folklore Ligure" - Angelina Giorgi (Grafiche Amadeo - Imperia) 2006
"Andora - Il mare e la sua gente" - Nello Emanuele Giusto (Edizioni del Delfino Moro - Albenga) 2012
“Studio naturalistico della Foce del Torrente Merula” – Comune di Andora – Assessorato all’Ambiente – Cooperativa Liguria da scoprire (a cura di Gabriele Casazza, Elena Toscano, Gianni Nikiforos, Simone Gaggino)
“Laigueglia – Due secoli di vita cittadina (1603 – 1808)” – Anna Celant Marino – (Comune di Laigueglia);
“Aleramici e Clavesana nell’Occidente Ligure tra il X e il XII secolo e il problema delle carte di franchigia dei dianesi” – (Communitas Diani) 2000;
www.companie-of-st-george.ch;
www.liguriadascoprire.it;
DOCUMENTI INEDITI
“La chiesa dei Santi Giacomo e Filippo” - Ovidia Siccardi (Università di Genova – Facoltà di Ingegneria) - Prof. A. Chirico - Anno Accademico 1992/93;
“Studio per il recupero architettonico – urbanistico del Castello di Andora” - Ovidia Siccardi (Università di Genova – Facoltà di Ingegneria) - Prof. A. Chirico - Anno Accademico 1995/96;
- “Architettura Romanica in Italia” - Ovidia Siccardi (Università di Genova – Facoltà di Ingegneria) - Prof. G. Guidano - Anno Accademico 1994/95;
- “Architettura Romanico - Gotica nelle Chiese in Liguria” - Ovidia Siccardi (Università di Genova – Facoltà di Ingegneria) - Prof. G. Guidano - Anno Accademico 1995/96;
Archivio Comune di Andora – Settore Urbanistica e Anagrafe - Stato Civile;
Archivio personale.
Tutti gli elaborati grafici, le tabelle e le ricostruzioni e/o rielaborazioni fotografiche sono stati realizzati e di proprietà dell'autore.
La foto aerea dalla foce del Merula è utilizzata per gentile concessione di Foto Naby Squarzoni - Andora;
Le cartoline utilizzate sono dei rispettivi editori.
Tutti i video/animazioni sono ideati e realizzati da Leonel Vassallo e dall'autore, i quali ne mantengono e detengono l'esclusiva proprietà.
Tutti i brani musicali utilizzati sono dei rispettivi autori indicati e concessi in libero uso - NCS Licenza Creative Commons.